Cultura

giugno 7, 2019

La teoria svedese dell’amore: il lato oscuro del “modello nordico”

di Matteo Bernunzo I sostenitori della socialdemocrazia, del compromesso tra capitale e lavoro, di solito citano i paesi scandinavi e la Svezia in particolare come esempio […]
aprile 12, 2019

“Paese di artisti, santi, trasmigratori, eroi (ma disoccupati)”!

di M. CELINA ANGELINI Anche i lavoratori dello spettacolo, malgrado nel paese del Belcanto e della musica, subiscono i contraccolpi delle politiche padronali. Da qualche settimana […]
aprile 10, 2019

Copyright. Diritti e remunerazione per chi?

Abbiamo assistito nelle scorse settimane a uno scontro nel Parlamento europeo riguardante la legge sul copyright. Le linee di frattura hanno spaccato sia i gruppi politici […]
dicembre 1, 2018

Chi produce realmente il valore?

Sul recente libro di Mariana Mazzucato, Il valore di tutto. Chi lo produce e chi lo sottrae nell’economia globale, edito da Laterza, possiamo dire che si […]